Denominazione
Sicilia D.O.C

Varietà
Grillo

Zona di Produzione
Sicilia nord-occidentale tra le colline di Monreale che vanta un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole alla coltivazione della vigna.

Vigneto
Allevamento a controspalliera con potatura a guyot, una densità di 4500 piante per ettaro ed una resa di 3kg per pianta.
I vigneti presentano un’età media di 15 anni e si trovano ad un’altitudine di 450m s.l.m.

Vendemmia
La raccolta manuale dell’uva si svolge tra la prima e la seconda decade di settembre, in funzione dell’andamento climatico.

Vinificazione e Affinamento
Le uve vengono pressate delicatamente e vinificate in bianco senza particolari accorgimenti tecnici per non alterare le reali potenzialità qualitative e le espressioni territoriali.
La fermentazione in acciaio avviene ad una temperatura controllata di circa 15°C per preservare tutta la parte aromatica e successivamente permane sulle proprie fecce per circa sei mesi.
L’ affinamento continua in bottiglia per tre mesi prima della commercializzazione.

Note di Degustazione
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli il vino presenta interessanti note minerali, floreali di zagara e agrumate come la buccia di limone, richiami erbacei e di frutta tropicale.

A tavola
Trova i migliori abbinamenti con la cucina del mare del territorio.
Accompagna con eleganza antipasti, crostacei e secondi piatti di pesce.
Interessante è l’accostamento con carni bianche delicate.
Da servire in calici di media grandezza con leggera svasatura ad una temperatura di 10-12 °C.

Grado alcolico
12,5% Vol.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GRILLO Il Mare
DOC Sicilia 2022”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GRILLO Il Mare
DOC Sicilia 2022

Tra le colline di Monreale caratterizzate da terreni fertili di medio impasto tendenti all'argilloso e clima Mediterraneo viene coltivato il Grillo, vitigno storico della Sicilia.

Vino molto intenso che rievoca fragranza, freschezza e sapidità. Il Grillo trae le sue origini da “ IL MARE” quindi acqua che è sintesi della vita e della vite che da armonia ed eleganza

15.00

COLORE

Giallo paglierino con riflessi verdognoli

PROFUMO

Fruttato con note agrumate di pompelmo e fiori di zagara. Vino molto piacevole per la sua fragranza e persistenza.

GUSTO

Intenso, equilibrato e sapido; Le sensazioni olfattive rivelano una grande freschezza per acidità e contenuto minerale

ABBINAMENTI

Si abbina ad antipasti di pesce e molluschi, a primi piatti con condimenti di pesce e verdure, a secondi di pesce e crostacei.

GRADAZIONE ALCOLICA

%12.50 VOL

Prezzo Totale: 15.00

Scopri anche

Shop Augustali - WhatsApp
Invia messaggio