La Fattoria Didattica Augustali offre esperienze educative uniche, coinvolgendo scuole, famiglie e bambini in attività che esplorano il mondo della natura, dell’agricoltura e della sostenibilità ambientale.
La fattoria didattica Augustali è stata fortemente voluta dall’ enologo Vincenzo Bambina e della moglie Finella che, una volta conseguita l’abilitazione ad insegnare, ha trasformato il vigneto, l’uliveto e l’ agrumeto di famiglia in “ aula didattica”.
Le diverse esperienze laboratoriali, la disponibilità e preparazione delle guide didattiche, il vasto prato, l’ accogliente area animali e il parco giochi caratterizzano la fattoria e ne fanno il luogo ideale per trascorrere una giornata a contatto con la natura.
La didattica Augustali è finalizzata all’ interazione tra gli alunni e il mondo rurale e prevedere un’ alternanza di momenti educativi e ludici. Ogni percorso didattico è pensato per incuriosire il piccolo ospite e favorire il coinvolgimento attivo di bambini e ragazzi nelle diverse attività lavorative dell’ agricoltore (vendemmia, raccolta delle olive, smielatura, accudire gli animali, raccolta degli agrumi, messa a dimora delle piante...).
Le scuole possono scegliere tra percorsi didattici personalizzati che coprono temi come l'agricoltura biologica, il rispetto per l'ambiente e le tradizioni del territorio siciliano. I percorsi sono pensati per coinvolgere studenti di tutte le età.
La fattoria propone laboratori per permettere attività pratiche o esperienze dirette proprio per i bimbi molto piccoli: manipolare, raccogliere, seminare, trasformare, costruire, mangiare cibi biologici.
I bambini potranno esplorare l’ambiente agricolo attraverso attività pratiche come la semina, la cura degli animali, la raccolta dei frutti di stagione e la trasformazione dei prodotti.
Per gli studenti più grandi, la fattoria propone percorsi di approfondimento sull’agricoltura sostenibile, la biodiversità e la filiera agroalimentare.
Vi aspettiamo per un viaggio alla scoperta di animali tipici della Sicilia, con la possibilità di osservare e conoscere da vicino tante razze autoctone.
Inizieremo con i cavallini spagnoli, andalusi e nani. Poco distante c’è il paddok con gli asinelli panteschi, razza caratteristica della nostra terra.
Passeggiando tra gli animali incontrerai anche pavoni maestosi, oche e papere che popolano il nostro cortile, insieme a galline siciliane, capre girgentane e dolcissimi coniglietti.
Non mancherà una visita all’ovile, dove le pecore pascolano tranquillamente.
Ogni animale ha le sue curiosità e abitudini che ti racconteremo durante il percorso, per un’esperienza educativa e affascinante immersi nella natura!
Promuoviamo attività che favoriscano l’integrazione di persone con diverse abilità, offrendo laboratori, progetti agricoli e percorsi formativi per il reinserimento sociale.
Attraverso l’agricoltura sociale, vogliamo valorizzare il contributo di ogni individuo, costruendo una comunità più inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Scopri come puoi supportare o partecipare alle nostre iniziative.
AUGUSTALI di Filomena Ammoscato
Via B.Berrettaro, 21 - 91011 ALCAMO (TP) - ITALY
P.Iva 02443890815
C.F. MMSFMN72S57G273A
Cod Univoco USAL8PV
© 2025 All Rights Reserved.
Privacy Policy
Cookie Policy