Scopri l'agriturismo Augustali
Immersa in un rigoglioso paesaggio naturale, Augustali accoglie gli ospiti in un’atmosfera calda e familiare. Qui, l’enologo Vincenzo Bambina e la moglie Finella, apicoltrice e pioniera dell’educazione agricola, vi invitano a scoprire i ritmi, i profumi e i sapori autentici della campagna siciliana.
Dove ci troviamo
L’azienda si trova nel cuore della Sicilia, tra le province di Trapani e Palermo, nel suggestivo territorio di Bosco Falconeria, incorniciato dal golfo di Castellammare.
Questa terra fertile e affascinante, cara a Federico II di Svevia, ospita i vigneti e gli uliveti di famiglia, che si estendono su diciannove ettari di dolci colline che scendono verso il mare, un tempo noto come il "giardino" per la sua bellezza e prosperità.



Curiosità sul nome
Storia, territorialità, cultura: questi sono gli elementi che ispirarono il nome e il logo di Augustali, 12 anni fa.
L’idea venne da sè, da un profondo rispetto per la nostra terra, di cui fu re Federico II.
Imperatore grandioso e avanguardistico, detto “Stupor Mundi": nel 1231, nelle Zecche di Messina e Brindisi, fu da lui coniata una moneta d’oro per gli scambi commerciali, l’Augustale, così detta perché da un lato riportava il volto di Augusto.
Dall’altro, invece, vi era lo stemma araldico della famiglia di Federico II, un’aquila ad ali spiegate .
Da qui, ecco nome e logo della nostra azienda .
Al pittogramma poi, realizzato in mosaico - grande emblema della Sicilia, abbiamo aggiunto una piccola stella come buon auspicio.








La nostra Storia
La storia di Augustali è quella di una famiglia che unisce tradizione e innovazione nel cuore della Sicilia. Nel 2011, nella cornice di Bosco Falconeria nasce Augustali, un luogo che incarna l’amore per la terra e il desiderio di trasmettere valori autentici legati alla natura, al rispetto per l’ambiente e alla condivisione delle tradizioni.


Vincenzo
Vincenzo Bambina, enologo appassionato e visionario, vanta oltre trent’anni di esperienza nel mondo vitivinicolo. Con un’incessante curiosità, ha esplorato i terroir più prestigiosi e sperimentato tecniche di vinificazione innovative, arricchendo il suo bagaglio di competenze e tradizioni.

Finella
Finella Ammoscato, profondamente legata alla terra, ha dato vita alla prima fattoria didattica del territorio, trasformando i vigneti e gli uliveti di famiglia in un’aula didattica a cielo aperto per diffondere i valori dell’agricoltura e della sostenibilità.
I Valori di Augustali
- Sostenibilità ambientale: Rispettiamo l’ambiente in ogni fase della nostra produzione, adottando pratiche agricole biologiche e sostenibili.
- Autenticità: Ogni prodotto e ogni esperienza riflettono la vera essenza della campagna siciliana, fatta di passione, dedizione e cura.
- Educazione e condivisione: Crediamo nella diffusione della cultura agricola e del rispetto per la natura attraverso la nostra fattoria didattica.
- Qualità e tradizione: Lavoriamo per preservare e valorizzare le tradizioni agricole siciliane, offrendo vini e prodotti che raccontano una storia.
- Innovazione responsabile: Guardiamo al futuro con tecniche moderne che non sacrificano l’equilibrio naturale e la biodiversità.





Gli ospiti che ci hanno scelto
Reagan Ryder4 Agosto 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. This was the absolute best experience! There was something special for our entire family. The dream scenario of tasting wine, olives, and for having a bio farming education for kids. Absolutely stunning farm and is a must see in Sicily. We can’t wait till the guest house is ready, we will definitely be back! Stefania Milotta24 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Posto bellissimo , personale gentilissimo e soprattutto efficente . Gen B13 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Such a wonderful morning touring the orchards, vineyards and wine bottling room. Finella was incredibly informative and passionate as she took us on our tour, where we learnt about their products and their processes but also about Sicilian history. To end Finella provided us with a tasty selection of Sicilian foods made with their own produce from the farm, and of course a selection of their wines! marcomassi massimarco12 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Posto fantastico con fattoria animali si mangia e si beve un paradiso Finella Failla12 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho festeggiato la mia laurea alla Fattoria Augustali, non è la prima volta che la scelgo per organizzare un evento importante. La professionalità, la cordialità, il cibo e il bellissimo luogo la contraddistingue. La proprietà Finella, non perché ci chiamiamo allo stesso modo, è una persona eccezionale. Danilo M. Orlando9 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima location Ottimo servizio Ottima accoglienza Erna Knezevic7 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Feels like heaven, only with wines. Vincenzo Co1 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. La fattoria è curatissima Cibo semplice e buonissimo. Il personale gentile e accogliente. Torneremo presto! marco rossi28 Giugno 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bella struttura con animali (asini, oche) e alberi di olivo di limoni e palme




